EDILIZIA CIVILE e INDUSTRIALE
IMPERMEABILIZZAZIONE e BONIFICA
BONIFICA AMIANTO - NUOVE COPERTURE
LATTONERIE - LINEE VITA
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
 
 
 
               
 
 
 
 
 
PREVENTIVO o
INFORMAZIONI
ISCRIVITI alle
NEWSLETTER
LAVORA CON NOI
  • AMIANTO, ARRIVA L’INCENTIVO PER LE IMPRESE: CREDITO D’IMPOSTA DEL 50%.
  • Contributi a Fondo Perduto per la Rimozione dell’Amianto
    E’ uscito il nuovo Bando ISI INAIL 2015
 
  L'AMIANTO - Normative di riferimento
D. Lgs 81 del 9 aprile 2008 Attuazione dell'art 1 della Legge 3 agosto 2007, n° 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - con particolare riferimento al Capo III "Protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto" arttt. da 246 al 265.
 
Circolare Regione Toscana 18 ottobre 2006 relativa ad indicazioni per l'iscrizione delle ditte che trattano amianto all'albo imprese di smaltimento rifiuti
 
Delibera 10 luglio 2006 Ministero Ambiente - Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto
 
Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale (G.U. n. 88 del 14/04/2006 - S.O. n. 96) detto "Codice dell'ambiente" modificato dal Decreto Legislativo 8 novembre 2006, n. 284 e dal Decreto Legislativo 16 gennaio 2008, n. 4)
 
D.M. 3 agosto 2005 - Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica
 
DM 14 dicembre 2004 Ministero della salute - Divieto di installazione di materiali contenenti amianto intenzionalmente aggiunto. (Gazzetta Ufficiale n. 31 del 8/2/2005)
 
D.M. n. 248 del 29 luglio 2004 Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio - Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attivita' di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto. (Gazzetta ufficiale italiana n. 234 del 5 ottobre 2011)
 
Delibera 30.03.2004 del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio "Criteri e requisiti per l'iscrizione all'Albo nella categoria 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto" (Gazzetta Ufficiale italiana n. 88 del 15 aprile 2004)
 
D.Lgs. 36/03 - Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti
 
D.M. n. 101 del 18 marzo 2003 Ministero Ambiente - Regolamentazione mappatura amianto
 
Decreto Ministeriale del 20/08/1999 - Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f) , della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto. (Gazzetta Ufficiale Italiana n° 249 del 22/10/1999)
 
Delibera Consiglio Regionale della Toscana n. 102 dell' 8 aprile 1997 - Piano di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto
 
D.M. 14 maggio 1996 - Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, vi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto previsti dall'art. 5, comma 1, lett. f, della L257/92, recante: norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto.
 
D.M. 6 settembre 1994 Ministero della Sanità - Decreto di applicazione della L. 257/92 - Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto
 
 
  EDILAMIANTO Srl - Via G.Matteotti 29 , Loc. Montagnano - 52048 Monte San Savino (AR) - Tel. 0575/849627 Fax 0575/955738 P.Iva 01749110514 - info@edilamianto.it
TITOLARE. All rights reserved